-
CHIESE, RIFORMA, ECUMENISMO
La Commissione si occupa della diffusione delle informazioni tra le chiese evangeliche della capitale. Promuove la partecipazione alle attività previste nelle diverse programmazioni comunitarie.
Approfondisci… -
MIGRANTI E RIFUGIATI
La Commissione Migranti e Rifugiati agisce con interventi mirati nel campo educativo, culturale e di integrazione. Offre sostegno all’inclusione sociale dei cittadini stranieri.
Approfondisci… -
LAVORO
L’obiettivo fondamentale della Commissione Lavoro è quello di strutturare percorsi di orientamento individuale per i lavoratori disoccupati e sottoccupati ed è a stretto contatto con la Commissione Migranti.
Approfondisci… - SCUOLA di ITALIANO per STRANIERI
Le iscrizioni per l’anno 2023-2024 sono possibili chiamando o inviando una mail.
Scarica le informazioni sui contatti e sul calendario delle lezioni oppure chiama il num. 3804685850, - SPORTELLO LAVORO
Via Firenze 38, Roma
cell.: 389 233 0920
email
Apertura:
ogni mercoledì, 9.30–13.30
-
Eventi
Culto della I domenica di avvento
>> 29 novembre <<
“Le quattro donne della genealogia di Gesù, secondo il vangelo di Matteo” è il tema del culto online organizzato dal Circuito XI della chiesa valdese e metodista e dall’Associazione delle chiese battiste di Lazio e Abruzzo (ACEBLA)
“16 giorni contro la violenza”
>> 25 novembre – 10 dicembre <<
E’ disponibile il fascicolo della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) che, come ogni anno, accompagna alla riflessione dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fino al 10 dicembre, Giornata dei diritti umani.
[leggi tutto…]Un passo avanti per la Bibbia della Riforma
>> 31 ottobre <<
In occasione della Giornata della Riforma, la Società Biblica in Italia presenta la revisione del Nuovo Testamento. [leggi tutto…]
Cine-rassegna “Il futuro del pianeta, il nostro futuro” (3)
>> (29 ottobre) <<
La proiezione del film “Veleno”, terzo appuntamento della rassegna cinematografica sui temi ambientali organizzata dalla Chiesa Valdese di piazza Cavour e dall’Associazione Protestante Cinema “Roberto Sbaffi”, è stata sospesa
[leggi tutto…]Cine-rassegna “Il futuro del pianeta, il nostro futuro”
>> 15 ottobre <<
Continua la rassegna di film a tematica ambientalista presso la Sala Valdese di via Dionigi, con la proiezione del film “Antropocene – L’epoca umana”. La rassegna propone il racconto per immagini, per riflettere sui cambiamenti climatici e sulle nostre responsabilità legate alla sopravvivenza del pianeta. [leggi tutto…]
Cine-rassegna “Il futuro del pianeta, il nostro futuro”
>> 1 ottobre <<
Riparte la rassegna di film a tematica ambientalista, interrotta a marzo a causa delle misure anti-covid19. Presso la Sala Valdese di via Dionigi, per riflettere, attraverso il racconto per immagini, sui cambiamenti climatici e sulle nostre responsabilità legate alla sopravvivenza del pianeta. [leggi tutto…]
-
Notizie
Chiesa Metodista – Notiziario di gennaio
Scarica il notiziario di gennaio
[leggi tutto…]Chiesa Valdese di piazza Cavour – Notiziario di gennaio
Scarica il notiziario di gennaio 2019 [leggi tutto…]
Notizie ACEBLA di dicembre
Notiziario dell’Associazione delle Chiese Evangeliche Battiste di Lazio e Abruzzo (ACEBLA) di dicembre
[leggi tutto…]Chiesa Metodista – Notiziario di dicembre
Scarica il notiziario di dicembre [leggi tutto…]
Chiesa Valdese di piazza Cavour – Notiziario di dicembre
Scarica il notiziario di dicembre 2018
[leggi tutto…]