-
CHIESE, RIFORMA, ECUMENISMO
La Commissione si occupa della diffusione delle informazioni tra le chiese evangeliche della capitale. Promuove la partecipazione alle attività previste nelle diverse programmazioni comunitarie.
Approfondisci… -
MIGRANTI E RIFUGIATI
La Commissione Migranti e Rifugiati agisce con interventi mirati nel campo educativo, culturale e di integrazione. Offre sostegno all’inclusione sociale dei cittadini stranieri.
Approfondisci… -
LAVORO
L’obiettivo fondamentale della Commissione Lavoro è quello di strutturare percorsi di orientamento individuale per i lavoratori disoccupati e sottoccupati ed è a stretto contatto con la Commissione Migranti.
Approfondisci… -
SCUOLA di ITALIANO per STRANIERI
La scuola intende fornire agli immigrati uno strumento fondamentale per l’integrazione: le basi della lingua parlata e del leggere e scrivere in italiano.
La scuola fornisce anche percorsi di approfondimento, fino al livello B2
Approfondisci…
-
Eventi
“16 giorni contro la violenza”
>> 25 novembre – 10 dicembre <<
E’ disponibile il fascicolo della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) che, come ogni anno, accompagna alla riflessione dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fino al 10 dicembre, Giornata dei diritti umani.
[leggi tutto…]Un passo avanti per la Bibbia della Riforma
>> 31 ottobre <<
In occasione della Giornata della Riforma, la Società Biblica in Italia presenta la revisione del Nuovo Testamento. [leggi tutto…]
Cine-rassegna “Il futuro del pianeta, il nostro futuro” (3)
>> (29 ottobre) <<
La proiezione del film “Veleno”, terzo appuntamento della rassegna cinematografica sui temi ambientali organizzata dalla Chiesa Valdese di piazza Cavour e dall’Associazione Protestante Cinema “Roberto Sbaffi”, è stata sospesa
[leggi tutto…]Cine-rassegna “Il futuro del pianeta, il nostro futuro”
>> 15 ottobre <<
Continua la rassegna di film a tematica ambientalista presso la Sala Valdese di via Dionigi, con la proiezione del film “Antropocene – L’epoca umana”. La rassegna propone il racconto per immagini, per riflettere sui cambiamenti climatici e sulle nostre responsabilità legate alla sopravvivenza del pianeta. [leggi tutto…]
Cine-rassegna “Il futuro del pianeta, il nostro futuro”
>> 1 ottobre <<
Riparte la rassegna di film a tematica ambientalista, interrotta a marzo a causa delle misure anti-covid19. Presso la Sala Valdese di via Dionigi, per riflettere, attraverso il racconto per immagini, sui cambiamenti climatici e sulle nostre responsabilità legate alla sopravvivenza del pianeta. [leggi tutto…]
Le donne nelle chiese, nelle città, nei territori
>> 17 e 24 settembre <<
La Federazione femminile evangelica valdese e metodista (FFEVM) propone due videoconferenze sui temi della salute e del creato, per ripensare il concetto di cura e di salute al tempo stesso delle persone e dei luoghi in cui esse vivono.
[leggi tutto…] -
Notizie
Chiesa Metodista – Notiziario di dicembre
Scarica il notiziario di dicembre [leggi tutto…]
Chiesa Valdese di piazza Cavour – Notiziario di dicembre
Scarica il notiziario di dicembre 2018
[leggi tutto…]Notizie ACEBLA di novembre
Notiziario dell’Associazione delle Chiese Evangeliche Battiste di Lazio e Abruzzo (ACEBLA) di novembre
[leggi tutto…]Chiesa Metodista – Notiziario di novembre
Scarica il notiziario di novembre [leggi tutto…]
Chiesa Valdese di piazza Cavour – Notiziario di novembre
Scarica il notiziario di novembre 2018
[leggi tutto…]