La Commissione si occupa di diffondere le informazioni tra le chiese evangeliche della capitale.
Promuove la partecipazione alle attività previste nelle diverse programmazioni comunitarie.
Organizza culti in comune, incontri e attività ecumeniche.
Alcune delle iniziative che la Consulta ha organizzato o a cui ha partecipato.
2023

A partire dal mese di novembre, la Consulta, la Commissione Globalizzazione e Ambiente (GLAM) della FCEI e il Centro Interconfessionale per la Pace (CIPAX) hanno proposto, ogni venerdì, incontri di preghiera per la pace, aperti a persone di ogni di fede o spiritualità, anche laica.


A settembre, la Consulta ha organizzato l’ormai tradizionale Festa del Creato. Nel 2023, il focus della Festa è stata la necessità della conversione, di abbracciare il cambiamento. E’ intervenuta Maria ELena Lacquaniti, coordinatrice della Commissione Globalizzazione e Ambiente (GLAM) della FCEI.

Nella prima parte dell’anno, la Consulta, in collaborazione con la Diaconia Valdese CSD, ha organizzato due cene etniche solidali, la prima con storie e pietanze dalla Siria, la seconda dall’Afganistan.
La proposta era di scoprire gli ingredienti, le ricette, i profumi di una civiltà assaporando i piatti tipici cucinati da loro, mentre si ascoltavano le storie raccontate dai rifugiati accolti nella nostra città.
2022



2020
L’antisemitismo, mai sopito, si sta rinfocolando in Europa e anche in Italia, nel contesto di una diffusione di discorsi di odio, di propaganda, di percezioni non vagliate alla prova dei dati e dei fatti.In occasione della “settimana della libertà” gli evangelici di Roma hanno voluto reagire con una iniziativa di informazione, di riflessione, di solidarietà con le comunità ebraiche.
[Pagina dell’evento]
2019

“Essere testimoni del Signore della vita”: il messaggio della Festa del Creato, che si è svolta nel giardino della Christuskirche della comunità evangelica luterana, a causa dei lavori in corso in piazza Martin Lutero.
Durante il culto, dei fogli verdi hanno formato un albero con gli impegni presi da ciascuna comunità. Sotto queto albero, i bambini delle comunità hanno posto gli oggetti della natura che desiderano proteggere.
La colletta raccolta è stata destinata alla piantumazione di due alberi, in via Evangelista Torricelli, grazie al supporto dell’associazione “La voce di Porta Portese”.
Foglio del culto.

2018

“Rifugiati in Cristo”: è il titolo che abbiamo dato alla Festa della Riforma organizzata nel 2018. L’evento si è tenuto presso la Chiesa Metodista di via XX settembre a causa delle condizioni metereologiche, che hanno impedito il solito incontro in piazza Lutero.
Il programma del culto ha unito momenti di preghiera e canti, momenti di animazione e testimonianze dalla nave Open Arms.
La predicazione è stata tenuta dal pastore Anders della Chiesa Battista di Centocelle e la colletta è stata destinata a progetti in corso dello Sportello Lavoro della Consulta.

La Consulta ha aderito, insieme alla FCEI, alla campagna “Welcoming Europe – Per un’Europa che accoglie”. Questa “iniziativa dei cittadini europei” (ICE) persegue tre obiettivi: decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi. La Consulta ha dato il proprio supporto organizzando banchetti per la raccolta delle firme, dentro e fuori le chiese, negli ultimi tre mesi dell’anno.